LA SOCIETÀ

Il Cesena FC è ufficialmente (ri)nato il 2 agosto 2018 in seguito al fallimento dell'AC Cesena.

La nuova proprietà del club, attraverso la Holding CFC SpA, si componeva di ventotto soci con altrettante imprese, tutte impegnate a ripristinare un club di calcio sostenibile oer la città di Cesena nonché a portare avanti la tradizione di un club fondato nel 1940 e che, in 78 anni della sua esistenza, ha giocato 13 stagioni in Serie A - la prima volta nel 1973/74 e l'ultima nel 2014/15 - qualificandosi anche alla Coppa Uefa al termine della stagione 1975/76.

Nel 2018/19 il club ha giocato in Serie D con la denominazione RC Cesena - subentrando al Romagna Centro - tornando rapidamente tra le squadre professionistiche a fine stagione.

Il 20 dicembre 2021, un gruppo affiatato di imprenditori americani acquisisce il 60% delle azioni del Cesena FC.

Il 29 novembre 2022 JRL Investment Partners LLC ha completato l'acquisizione dell'intero pacchetto azionario e oggi detiene quindi il 100% delle azioni del Cesena FC. Oltre alla prima squadra, il Cesena FC gestisce ventuno squadre giovanili con il coinvolgimento di quasi seicento ragazzi.

È presente anche una Sezione Femminile composta da una prima squadra - che milita nella Serie B del Campionato Nazionale - e da sette squadre giovanili (dalle 15-19enni alle Under 11) con circa centoquaranta ragazze.

Le partite casalinghe si giocano all'Orogel Stadio Dino Manuzzi (20.164 posti), una delle arene che ha ospitato gli Europei Under 21 svoltisi in Italia nel 2019.

L'ORGANIGRAMMA

COPRESIDENTI: John Aiello ed Anthony Scotto

CONSIGLIERI: Massimo Agostini, Anthony Scotto, e John Aiello

DIRETTORE GENERALE: Corrado Di Taranto

DIRETTORE SPORTIVO: Fabio Artico 

SEGRETARIO GENERALE: Marco Valentini

RESPONSABILE UFFICIO STAMPA: Lorenzo Marchetti

RESPONSABILE MARKETING: Claudia Gatti

RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: Roberto Colacone 

SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: Filippo Biondi

RESPONSABILE DELLA SICUREZZA: Gianluca Campana

DIPARTIMENTO SLO: Roberto Checchia



Modello Organizzativo di Gestione e Controllo

CODICE ETICO